
16 Dic Il Natale più bello è in ludoteca
Natale è sempre Natale… anche con le limitazioni imposte dalla situazione contingente, questo è il momento dell’anno più magico per i bambini. E per viverlo pienamente, cosa c’è di più bello, emozionante e divertente che festeggiare in ludoteca? Proprio per questo sono sempre di più le location che si sono attrezzate per aspettare Babbo Natale fra playground, gonfiabili e tappeti elastici: gli imprenditori più smart hanno infatti programmato laboratori artistici a tema, letture, canzoni e piccole feste negli spazi allestiti e “vestiti” per l’occasione. Certo, ora gli incontri in ludoteca sono su prenotazione e con numero contingentato, ma poco cambia: i bambini hanno il diritto di essere felici e di prepararsi al 25 dicembre nella massima spensieratezza. Per gli imprenditori del settore è ovviamente importante far conoscere il calendario delle iniziative, sia comunicandolo direttamente ai clienti sia informando il bacino d’utenza del territorio realizzando volantini ad hoc e pubblicando le varie iniziative sulle proprie pagine social. In questo modo si darà la migliore eco possibile agli eventi, facendosi pubblicità e avvicinando nuovi potenziali clienti.
Facciamo festa?
Rispettando tutte le norme, le ludoteche possono organizzare delle piccole feste per i loro baby clienti: ad esempio sono numerose le attività che hanno previsto incontri subito prima di Natale per accendere l’albero, per ritirare dei regalini e ovviamente per scatenarsi su playground e trampoline park. Le ludoteche più smart, e più sicure, sono quelle allestite da Go Leisure, società altamente specializzata nella consulenza, progettazione e fornitura di aree ludiche attrezzate con giochi e gonfiabili certificati e sottoposti a severi controlli. Perchè la feste è bella se non ci sono rischi! Tra l’altro, proprio in occasione del Natale, Go Leisure ha realizzato tantissimi giochi e scenografie a tema – come alberi e casette natalizie – in grado di rendere ancora più magica l’esperienza in ludoteca.
Un servizio che va oltre il 25 dicembre
Chi ha bambini in età prescolare e scolare lo sa: quest’anno le vacanze natalizie saranno lunghissime. E, ancora una volta, le ludoteche svolgono un vero e proprio servizio sociale, offrendo attività ricreative e laboratori che possano intrattenere i piccini nel periodo compreso fra le feste e la ripresa delle normali attività. Un supporto importante per i genitori, che altrimenti non saprebbero a chi affidare i bambini fino a gennaio inoltrato. Così le ludoteche più organizzate e strutturate offrono dei veri e propri camp all’interno degli spazi, dove i piccoli possono divertirsi in sicurezza e i genitori ritornare alle proprie occupazioni senza preoccupazioni. Oltre a giocare, i bambini potranno partecipare a corsi o laboratori o ancora svolgere i compiti assegnati per le vacanze, sotto l’occhio vigile del personale. Si tratta di attività che per essere avviate richiedono poche dotazioni: uno spazio attrezzato con tavolini e sedie, un po’ di materiale e la presenza di uno o più addetti che possano organizzare e gestire la giornata dei piccoli. Per i bambini il Natale e le vacanze in città, con queste opportunità, saranno bellissimi.